La didattica speciale (e non) e le nuove tecnologie

Martedì 11 ottobre, dalle 20:30 alle 22:00 sulla piattaforma Zoom, quinto appuntamento del “Ciclo di incontri Cambiavento-BCC 2022”. Verranno illustrate dal dott. Massimiliano Paglione alcune delle straordinarie risorse, a carattere principalmente ma non esclusivamente didattico, che i nuovi strumenti tecnologici offrono. L’incontro è gratuito per tutti i soci dell’anno 2022. Vi aspettiamo!

Inclusione scolastica… a che punto siamo?

Silvia Casali, presidente di “Voce all’autismo”, illustrerà le nuove normative scolastiche relative all’inclusione, spiegherà la complessa burocrazia riguardante gli alunni certificati e risponderà alle domande dei presenti. L’incontro è aperto a tutti gli associati per l’anno 2022.

Ciclo di incontri CambiaVento-BCC | Maggio-Dicembre 2022

Ciclo di 7 incontri, da 1,5 ore, aperti alla cittadinanza e gratuiti per i soci Cambiavento, finanziati dalla Banca BCC.

Gli incontri:

  1. Addio pannolino! (Come affrontare il passaggio dal pannolino al water)
    Martedì 26 aprile ore 20:30 – dott.sa Beatrice Mariani
  2. Disturbo dello spettro autistico: i possibili campanelli d’allarme (Riconoscere i primi segnali per poter intervenire il più precocemente possibile)
    Martedì 24 maggio ore 20:30 – dott.sa Valeria Zoli
  3. Destra o Sinistra? (Come stimolare il bambino nella presa di coscienza della propria prevalenza motoria genetica)
    Martedì 28 giugno ore 20:30 – dott. Gianluca Bartoli
  4. Inclusione scolastica… a che punto siamo? (Conoscere i propri diritti nella scuola del terzo millennio)
    Martedì 6 settembre ore 20:30 – Silvia Casali (Voce all’Autismo)
  5. La didattica speciale (e non) e le nuove tecnologie (Come affrontare vecchie sfide con nuovi strumenti)
    Martedì 11 ottobre ore 20:30 – dott. Massimiliano Paglione
  6. Una vita da famiglia green (Dai pannolini lavabili ai detersivi ecologici, dalle stoviglie in alluminio/biodegradabili agli involucri in cera d’api. Uno stile economico ed ecologico
    Martedì 15 novembre ore 20:30 – dott.ssa Nicole Triboli
  7. Tecnologia e bambini (Aiutare i genitori a comprendere le risorse e i pericoli dell’infanzia 2.0)
    Martedì 13 dicembre ore 20:30 – dott. Francesco Baldinini

 

Ciclo di incontri CambiaVento-BCC – Febbraio/Marzo 2022

Ciclo di 6 incontri, da 1,5 ore, aperti alla cittadinanza e gratuiti per gli associati CambiaVento, finanziato dalla Banca BCC.

Incontri:

  1. Lavorare in equipe allargata: miti e demoni.
    Mercoledì 2 febbraio 2022 – Dott. Francesco Baldinini
  2. La significatività sociale. Valutare e scegliere cosa insegnare.
    Mercoledì 9 febbraio 2022 Dott. Massimiliano Paglione.
  3. PEI: Piano Educativo Individualizzato. Elementi chiave da includere e suggerimenti operativi per la sua stesura.
    Mercoledì 16 febbraio 2022 – Dott.ssa Valeria Zoli
  4. Lettura, scrittura e calcolo. Cosa insegnare e come farlo.
    Mercoledì 23 febbraio 2022. Dott.ssa Beatrice Mariani.
  5. “No, questa attività non la può fare”. L’attività motoria veicolo per l’inclusione scolastica.
    Mercoledì 2 marzo 2022 – Dott. Gianluca Bartoli
  6. L’inclusione dalla prospettiva di una mamma. Includere un bambino disabile significa includere anche la sua famiglia.
    Mercoledì 9 marzo 2022 – Marinella Drudi (Associazione Voce All’autismo).

Ciclo di incontri CambiaVento-BCC – Aprile/Maggio 2021

Ciclo di 5 incontri, da 1,5 ore, aperti alla cittadinanza e gratuti per gli associati CambiaVento, finanziato dalla Banca BCC.

Gli incontri:

  1. Gli equilibristi nel sociale. Il mondo degli insgenanti, educatori e psicologi, sospeso tra burnout e relazione tra colleghi.
    Mercoledì 7 aprile 2021 – dott. Francesco Baldinini
  2. Imparare a giocare. Conoscere il gioco per comprendere e supportare lo sviluppo del bambino.
    Mercoledì 14 aprole 2021 – dott. Massimiliano Paglione
  3. Sport e diabilità. Strategie motorie per l’integrazione e l’inclusione sociale.
    Mercoledì 21 aprile 2021 – dott. Giancluca Bartoli
  4. Il rinforzo: il migliore alleato nella relazione di insegnamento. Conoscere e manipollare le conseguenze ambientali per incrementare i comportamenti desiderati negli alunni.
    Mercoledì 28 aprile 2021 – dott.ssa Beatrice Mariani
  5. Transizione all’età adulta. Progettare e costrire abilità che promuovano l’indipendenza della persona con bisogni speciali.
    Mercoledì 5 maggio 2021 – dott.ssa Valeria Zoli

Ciclo di incontri CambiaVento-BCC – Ottobre 2019

Ciclo di 4 incontri, da 1,5 ore, aperti alla cittadianza e gratuiti per gli associati CambiaVento, finanziato dalla Banca BCC.

Incontri:

  1. Insegnare a comunicare a chi non può parlare: la comunicazione aumentativa alternativa.
    Mercoledì 2 ottobre 2019 – dott.ssa Beatrice Mariani
  2. Comportamenti problematici: perchè si manifestano e come intervenire.
    Mercoledì 9 ottobre 2019 – dott.ssa Valeria Zoli
  3. Disturbo dello spettro autistico e ridotta funzione motoria: come perfezionare le abilità grosso e fino motorie.
    Mercoledì 16 ottobre 2019 – dott. Gianluca Bartoli
  4. Lui non ha problemi: valorizzare e tutelare i fratelli di bambini con difficoltà.
    Mercoledì 23 ottobre 2019 – dott. Francesco Baldinini